I tre marchi sopracitati non sono gli unici che trattiamo, ci affidiamo anche ad altri produttori di soluzioni per le lavorazioni meccaniche.
Di seguito tutti i marchi con i quali collaboriamo e dei quali rivendiamo le soluzioni.
Sandvik Coromant
Sandvik Coromant è fornitore leader globale di utensili da taglio, soluzioni di attrezzamento e know-how per l’industria della lavorazione dei metalli.
Grazie agli importanti investimenti in ricerca e sviluppo, Coromant ha portato innovazioni uniche e raggiunto nuovi livelli di produttività insieme ai clienti, comprese le maggiori industrie a livello mondiale nei settori automobilistico, aerospaziale e dell’energia.
Sandvik Coromant ha 8000 dipendenti, è presente in 130 Paesi e fa parte dell’area di business Sandvik Machining Solutions all’interno del gruppo Sandvik.
Norton
Un marchio leader mondiale nel settore degli abrasivi, una lunga tradizione all’ insegna dell’ innovazione.
Fondata nel 1885 la NORTON Company si diffonde rapidamente negli Stati Uniti ed in Canada garantendo un costante sviluppo. In Italia dal 1935 quando la grande casa americana decide di entrare con maggior vigore nel mercato italiano attraverso l’acquisizione della fabbrica milanese S.A.P.M.A.R.C. (Società Anonima Produzione Mole Abrasive Richard Ginori).
Un tombino nella zona mensa della fabbrica di Corsico porta ancora i segni dell’antica ditta, ultima traccia di quel passaggio che determina l’inizio di una collaborazione tutt’oggi vitale e dinamica. Diversifica la produzione approdando nel tempo alla specializzazione nella produzione di mole con leganti organici. Acquisito da Saint–Gobain Abrasivi nel 1990, la Norton rimane il marchio storico dell’ azienda.
Ha ottenuto, tra i primi costruttori, la certificazione DSA (Deutscher Schleifscheiben Ausschuss – Istituto tedesco per i dischi abrasivi ) che garantisce, dopo controlli rigidissimi (VBG49), il livello di sicurezza attuale.
Qualichem
QualiChem affronta il problema della schiuma alla radice, adottando formulazioni chimiche di alta qualità con ridotta tendenza alla formazione di schiuma, non basate sull’aggiunta di antischiuma dispersibili per limitare la formazione di schiuma.
Oltre a ottimizzare l’efficacia dei sistemi ad alta pressione, le avanzate formulazioni chimiche QualiChem assicurano la pulizia delle macchine utensili, bassi livelli di trascinamento del truciolo e una maggiore durata delle vasche.
Ezset
Gli apparecchi di presettaggio utensili EZset vi consentono di risparmiare tempo e denaro, per essere un decisivo passo avanti alla concorrenza.
I vostri utensili vengono impostati e misurati mentre la vostra macchina produce trucioli – senza tempi inattivi.
Natho S.R.L.
Nasce nel 1992 e grazie alla trentennale esperienza nel settore dei soci fondatori, propone sul mercato, sia nazionale che estero, la commercializzazione di utensili ed attrezzature per macchinari del settore meccanico, di ottima qualità.
Officina Meccanica Bassi
Fondata nel 1969 da Bassi Adelmo, nasce come ditta individuale per lavorazioni meccaniche di precisione inizialmente come conto terzi, specializzandosi in pochi anni nella propria costruzione di morse di alta precisione per macchine utensili.
Da oltre 40 anni, la ditta mette a disposizione dei clienti l’esperienza nel settore delle attrezzature per macchine utensili, facendo in modo che i propri prodotti continuino ad operare anche dopo 30 anni dal primo utilizzo.
Cdmeccanica
Fondata nel 1969 da Bassi Adelmo, nasce come ditta individuale per lavorazioni meccaniche di precisione inizialmente come conto terzi, specializzandosi in pochi anni nella propria costruzione di morse di alta precisione per macchine utensili.
Da oltre 40 anni, la ditta mette a disposizione dei clienti l’esperienza nel settore delle attrezzature per macchine utensili, facendo in modo che i propri prodotti continuino ad operare anche dopo 30 anni dal primo utilizzo.
Fium
Nasce nel 1921 grazie all’intraprendenza dei fratelli Achille e Mario Tavolazzi, che nel primo dopoguerra creano a Milano una società per la costruzione di maschi a mano in acciaio al cromo riconoscibili dal marchio “testa di leone”; successivamente ha inizio la produzione di filiere in acciaio legato; la ditta “Tavolazzi” di Robecco sul Naviglio conosce una rapida crescita a partire dagli anni trenta.
Nel secondo dopoguerra la società si trasforma arrivando a contare sino a duecento dipendenti; si decide di produrre pertanto, anche le punte elicoidali ed il 12 dicembre 1958 la ditta Tavolazzi lascia il posto alla F.I.U.M. Srl – Fabbrica Italiana Utensileria Meccanica.
Negli anni sessanta comincia la produzione di maschi a mano ed a macchina in HSS e nasce il marchio “ops ”.
Nel ventennio successivo l’azienda si sviluppa con la commercializzazione di altri articoli, acquista due aziende e diventa il distributore esclusivo per l’Italia della Magafor (Francia), uno dei leader europei e mondiali nel campo dell’utensileria di precisione.
Negli anni novanta F.I.U.M. Srl sviluppa anche la produzione di maschi in HSSE a cui recentemente ha associato quella in acciaio sinterizzato. F.I.U.M. Srl realizza oggi maschi sia standard secondo DIN sia speciali intesi come fuori stock o secondo disegno del cliente.
Angelo Ghezzi Spa
L’azienda propone una gamma ampia e completa di prodotti per tutte le lavorazioni ad asportazione di truciolo con un servizio che affianca il cliente prima, durante e dopo l’acquisto del prodotto.
Tra i marchi offerti agli utilizzatori ricordiamo ILIX Precision, ILLICO, Wexo, JBO, Propeller, Max, ciascuna con uno studio tecnico e un programma realizzato per ottenere il massimo rendimento dai nuovi impianti produttivi.
Il gruppo Angelo Ghezzi Spa produce inoltre tramite gli stabilimenti Talicarb utensili in Saldobrasato e in MDI, quest’ultimi particolarmente indicati per il settore degli stampisti e le operazioni ad alta velocità.
Nuova Ptm Meccanica
Nuova PTM Meccanica rappresenta una realtà solida, di grande tradizione professionale ma allo stesso tempo moderna, giovane, dinamica e competitiva, orientata al cliente.
Mahr
Nuova PTM Meccanica rappresenta una realtà solida, di grande tradizione professionale ma allo stesso tempo moderna, giovane, dinamica e competitiva, orientata al cliente.
Rupac
Rappresentanze Utensili Precisione Apparecchi Controllo, fondata nel 1949 dall’ Ingegner Bruno Friso, offre alla propria Clientela un’ampia scelta di strumentazione ed apparecchiature di controllo, sempre a livelli qualitativi molto elevati e rispondenti alle Normative DIN-ISO.
Gli strumenti di misura RUPAC sono il frutto dell’esperienza di lavoro di oltre sessanta anni nel settore della Qualità e del Controllo, ed è con grande orgoglio che possiamo affermare che il marchio RUPAC si pone tra i leader a livello nazionale ed europeo nel settore del controllo.
Abc Tools
Nel lontano 1913, Hermann ed Eugenio Amos, con un’intuizione che precorreva i tempi, crearono un’enciclopedia di strumenti di lavoro professionali che potesse essere sempre a portata di mano degli utenti di ogni settore e lo chiamarono Catalogo ABC.
I fratelli Amos capirono che questo strumento poteva costituire il venditore ideale. Il Catalogo, infatti, era in grado di raggiungere qualsiasi cliente, dal grossista al piccolo rivenditore, con un’offerta completa e disponibile in tempi rapidi, annullando la necessità di avere scorte onerose e l’invenduto di magazzino.
Bastava ordinare anche un solo pezzo, commissionandolo alla ABC Tools SPA , per vederselo consegnare con la massima velocità possibile in quell’epoca.
La forza di questa idea è arrivata fino ad oggi, alla base c’è lo stesso principio, la passione per il servizio e l’attenzione verso il cliente.
Nelle varie edizioni le pagine del Catalogo si sono moltiplicate e l’offerta dei prodotti oggi raggiunge più di 36.000 referenze.